Ricerca Internazionale

Salta menu Navigazione principale Salta il Motore di Ricerca Interno

Primo Piano

Primo bando SBEP - Rettifica avviso integrativo
Spazio Europeo della Ricerca
23 novembre 2023
Per il primo bando della SBEP è disponibile nella pagina dedicata, la rettifica all'avviso integrativo già pubblicato
Bandi BiodivMON, Noise in the sea e CCH2023: Rettifica Avviso integrativo
Spazio Europeo della Ricerca
20 novembre 2023
Per i bandi BiodivMon, Noise in the sea e CCH2023 sono disponibili, nelle pagine dedicate, le rettifiche degli avvisi integrativi già pubblicati
20 novembre 2023
Si pubblica l'avviso integrativo a parziale rettifica dell’art. 8 “Erogazione finanziamenti” dell’Avviso integrativo prot. n. 6415 in data 08/05/2023, per il finanziamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca dei progetti di ricerca e sviluppo presentati dai partecipanti italiani nell’ambito del bando internazionale “Healthcare of the future”, con scadenza al 13 giugno 2023 alle ore 14.00 CET per la presentazione delle domande di finanziamento, e da questo Partenariato Europeo valutati positivamente e ritenuti finanziabili.
16 novembre 2023
Si informa che è stato pubblicato il bando 2024-2025 per borse di studio per ricercatori stranieri offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science (JSPS). La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 febbraio 2024 alle 16.00. .
30 ottobre 2023
E’ stato pubblicato l’avviso integrative per l bando della terza Call trasnazionale “Nature-based solutions for biodiversity, human well-being and transformative change - BiodivNBS”.
12 ottobre 2023
Pubblicato un Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse come esperti per i Panel Review COST. Sulla base delle candidature pervenute saranno individuati di n. 6 esperti di alto livello da proporre per il ruolo di membro dei Review Panel del Programma COST, nei seguenti ambiti disciplinari: Mathematics; Mechanical engineering; Environmental / Industrial Biotech; Social and Economic Geography; Communication; Medical and Health Sciences La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è al 5 novembre 2023.
12 ottobre 2023
Pubblicato un Avviso per manifestazioni di interesse come membro del Comitato Scientifico del Programma COST. Tra le candidature pervenute il Ministero individuerà una rosa di 3 esperti provenienti da ambiti disciplinari diversi, con esperienza in Valutazione di progetti e programmi di ricerca; Strategie e policy in ambito Scienza e Tecnologia; Analisi di impatto da proporre a COST per la nomina allo Scientific Committee. La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è al 5 novembre 2023.
06 ottobre 2023
La partnership Water4All ha pubblicato il bando 2023. Le proposte preliminari dovranno essere presentate entro la scadenza del 13 novembre 2023 alle ore 15.00 CET. Il bando sarà finanziato dal MUR con 2 M€ e dal MIMIT con 3 M€.
06 ottobre 2023
La JPI Oceans ha pubblicato l’avviso di pre-informazione della joint Call trasnazionale su “Ecological aspects of deep-sea mining”. La pubblicazione del bando è prevista per il prossimo 01 Dicembre 2023.
22 settembre 2023
Disponibili sul sito di APRE le slide e la registrazione dell’Infoday nazionale 2023 sui bandi dei partenariati CETP, DUT, Biodiversa+ e Water4All in pubblicazione o di prossimo lancio. Negli interventi approfondimenti su regole e modalità di partecipazione nazionali e transnazionali, e sui topic 2023.
21 settembre 2023
Aperto ufficialmente il bando congiunto 2023 della CETP per progetti di R&I sui temi delle tecnologie energetiche chiave per la neutralità climatica. Il bando è supportato da 41 agenzie di finanziamento di 27 paesi UE e Associati e 4 partner internazionali con un budget di 127 M€. Scadenza per la presentazione delle pre-proposal: 22 novembre 2023 h 14:00. Consulta la pagina dedicata.
17 settembre 2023
E’ stato pubblicato il bando della terza Call trasnazionale “Nature-based solutions for biodiversity, human well-being and transformative change - BiodivNBS”. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali (pre-proposal) è fissata al 10 novembre 2023 alle ore 15.00 CET. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
01 settembre 2023
E’ aperto il secondo bando della DUT Partnership per progetti collaborativi di R&I sui temi della transizione in ambito urbano, con scadenza al 21 novembre per la presentazione delle proposte. L’Italia partecipa con due agenzie di finanziamento: MUR e MiMIT, per un totale di 18 milioni di Euro.
02 agosto 2023
Pubblicato l'elenco dei progetti con partecipanti italiani selezionati per il finanziamento dal Partenariato Europeo Driving Urban Transitions nell’ambito della Joint Call 2022. Consulta la pagina dedicata: http://www.ricercainternazionale.miur.it/era/european-partnership-2021-27/driving-urban-transition.aspx
25 luglio 2023
Pubblicato online l'elenco dei progetti con partecipanti italiani selezionati per il finanziamento dalla CETPartnership nell’ambito della Joint Call 2022
24 luglio 2023
La partnership Water4 All ha preannunciato l'apertura del bando 2023 che avverrà il 12 settembre 2023 e si chiuderà il 13 novembre 2023 alle ore 15.00 CET. IL bando sarà finanziato dal MUR con 2 M€ e dal MIMIT con 3 M€
17 luglio 2023
La Partnership Innovative SMEs ha pubblicato il bando Eurostars 3 CoD 5 con scadenza il 14 settembre 2023 alle ore 14. Il 25 luglio sarà pubblicato anche il bando Innowwide, con scadenza il 14 ottobre 2023.
12 luglio 2023
In vista della scadenza della Open Call 2023 fissata al 25 ottobre (ore 12:00 CEST), COST ha pubblicato alcuni tutorial e guide utili per facilitare i proponenti: YouTube: https://youtu.be/lRWq_JagZTA LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7084438677728190464 Twitter: https://twitter.com/COSTprogramme/status/1678673796109156353?s=20
06 luglio 2023
Pubblicato in versione draft il bando della DUT per il 2023 con apertura 1 settembre per la presentazione dei progetti. Per l'Italia il bando è supportato da MUR (2 M€) e MiMIT (16 M€). A breve online i National Annex.
06 luglio 2023
E' disponibile online la versione draft del bando 2023 per il finanziamento di progetti collaborativi di ricerca sulle tecnologie energetiche per la transizione. Apertura del bando prevista per il 20 settembre. Il bando è finanziato da MUR (2 M€) e MiMIT (16 M€).
13 giugno 2023
La scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento è rinviata al 14 giugno 2023 alle ore 12.00.
19 giugno 2023
E' disponibile il decreto di approvazione del finanziamento dei 18 progetti a partecipazione italiana, selezionati per il finanziamento dalla Partnership Biodiversa+ nell’ambito della Call 2021
13 giugno 2023
E’ disponibile in pre-pubblicazione il bando 2023 della Clean Energy Transition Partnership articolato in 11 Call Modules sulle diverse tecnologie energetiche. Il MUR e il MiMIT confermano la partecipazione al bando con una disponibilità complessiva di 18 milioni di Euro. Apertura della call: 20 settembre 2023 Informazioni e documenti: https://cetpartnership.eu/calls/joint-call-2023
Salta il menu dei Contenuti del sito

Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy