Il Partenariato europeo "Transforming Health and Care Systems - THCS", cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma Quadro di Ricerca e Innovazione "Horizon Europe" sostiene programmi coordinati di ricerca e innovazione nazionali e regionali, sviluppo di capacità, creazione di reti, diffusione e altre attività chiave a sostegno della trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali.
I sistemi sanitari e assistenziali in Europa si trovano ad affrontare sfide comuni fondamentali, che richiedono soluzioni armonizzate e coordinate. Il partenariato europeo THCS, coordinato dal Ministero della salute italiano, è composto da 63 partner (58 soggetti beneficiari + 7 enti associati) provenienti da 26 paesi (23 paesi membri e associati + 3 paesi non membri - UK, Svizzera e USA).
THCS rappresenta un'opportunità strategica unica per riunire tutti i soggetti interessati, creare sinergie, coordinare le azioni di ricerca e innovazione, facilitare la digitalizzazione dei servizi sanitari e assistenziali e sostenere la trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali con strumenti innovativi e soluzioni guidate dalla conoscenza e dall'evidenza scientifica.
L'obiettivo generale di THCS è contribuire alla transizione verso sistemi sanitari e assistenziali più sostenibili, efficienti, resilienti, inclusivi, innovativi e di alta qualità, incentrati sulle persone e accessibili a tutti.
A tal fine, THCS mira non solo a creare nuove conoscenze ed evidenze scientifiche, ma anche a co-progettare nuove soluzioni e supportarne il trasferimento in paesi e regioni, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo di capacità. L'approccio per una corretta 'implementazione di THCS si concentrerà su tre attività principali:
La durata del Progetto è di 84 mesi (01/01/2023-31/12/2029) e il MUR partecipa all'iniziativa con un budget complessivo di 17 milioni di euro.
Bando 2023 - "Healthcare of the Future"
Il 22/03/2023 la THCS ha pubblicato sul sito www.thcspartnership.eu il primo bando di ricerca congiunto transnazionale con le istruzioni relative alle modalità di presentazione delle proposte, all'ammissibilità e ai criteri di valutazione.
Il bando prevede l'invio, obbligatorio, di una manifestazione d'interesse sulla piattaforma online, che sarà attivata a breve, entro il 23 maggio 2023 alle ore 14.00 e la presentazione della domanda di finanziamento in due parti:
13 giugno 2023
Bando THCS - nuova scadenza presentazione
domande
La scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento è rinviata al 14 giugno 2023 alle ore 12.00."
Per essere ammessi, i consorzi di ricerca dovranno includere almeno tre soggetti giuridici indipendenti provenienti da un minimo di tre Paesi partecipanti al bando congiunto transnazionale THCS. Non possono partecipare più di tre partner dello stesso paese. Il numero totale di partner ammesso in un consorzio è di nove (esclusi i "collaborator" come definiti nel bando, vale a dire partner che partecipano a spese proprie e quindi completamente autofinanziati).
La durata dei progetti deve essere compresa tra i 12 e 36 mesi.
il MUR per la prima call ha previsto uno stanziamento massimo complessivo di Euro 3.000.000,00, nella forma di contributo in conto capitale (massimo 300.000 euro per progetto), a valere sulle disponibilità del Fondo per gli Investimenti nella Ricerca Scientifica e Tecnologica (FIRST). Di questi, un importo pari ad almeno Euro 1.000.000,00 è riservato, in via prioritaria, a progetti che abbiano come coordinatore scientifico (Principal Investigator) per il partenariato italiano ricercatori di età inferiore a 40 anni alla data di scadenza del presente bando.
Le istruzioni relative alle modalità di presentazione delle proposte, all'ammissibilità e ai criteri di valutazione e tutte le altre informazioni pertinenti sono disponibili sul sito www.thcspartnership.eu
I criteri di eleggibilità validi per i partner italiani (in aggiunta ai criteri internazionali validi per tutti i partner) e le modalità di finanziamento sono sintetizzati nell'allegato nazionale al bando THCS e sono pubblicati sull' Avviso integrativo nazionale e nel Decreto di rettifica relativo all'art. 8 "Erogazione finanziamenti"
INFO DAYS
Per questo bando è attivo un servizio di "ricerca partner" che consentirà ai candidati di:
- pubblicare un'offerta/richiesta di partner
- visualizzare le offerte/richieste di partner pubblicate.
Normativa nazionale
La normativa nazionale applicabile può essere scaricata dalla sezione "Supporto" della piattaforma informatica e consta di:
Riferimenti MUR:
Ing. Aldo Covello: aldo.covello@mur.gov.it
Dott.ssa Anisa Bruci: anisa.bruci@est.mur.gov.it
Per ogni ulteriore informazione contattare il Call Secretariat della THCS : THCS@zonmw.nl
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy