La Driving Urban Transition Partnership (DUT) è un partenariato europeo co-finanziato dalla Commissione Europea, costituito nell'ambito del Cluster V di Horizon Europe al quale aderiscono oltre 60 partner, provenienti da 27 paesi tra cui il MUR ed il Ministero per lo Sviluppo Economico. La DUT raccoglie l'eredità della JPI Urban Europe DUT per creare una comunità sui temi delle transizioni urbane e costruire una piattaforma di ricerca e innovazione per aiutare le città a diventare più sostenibili, inclusive e vivibili. La DUT affronta lo sviluppo urbano nella sua complessità, in uno stretto legame con la Missione europea per le città intelligenti e a impatto climatico zero.
Obiettivo della DUT è di allineare risorse e programmi nazionali di R&I per realizzare attività congiunte:
La DUT è articolata in tre Transition Pathways che si concentrano sui temi critici per la transizione urbana: energia, mobilità ed economia circolare:
JOINT CALL 2023
E' stato pubblicato in data 1 settembre il bando 2023 della Driving Urban Transitions Partnership articolato in 3 in tre ambiti principali (Transition Pathway):
Il bando è strutturato in due fasi:
L'Italia partecipa con due agenzie di finanziamento:
Le regole di partecipazione, i soggetti ammissibili e le modalità di finanziamento nazionali sono definite nei rispettivi National Annex al bando.
Per la richiesta di finanziamento MUR dovrà essere presentata, in aggiunta al bando sottomesso al Segretariato DUT e per i soli partner italiani, una domanda nazionale con procedura online sul sito: https://banditransnazionali-miur.cineca.it/ entro la scadenza del 21 novembre 2023 alle ore 13:00.
DOCUMENTI E RIFERIMENTI
Infoday nazionale 2023:
https://apre.it/info-day-horizon-europe-eu-partnerships-2023-v3/
Bando DUT 2023: https://dutpartnership.eu/funding-opportunities/dut_call_2023/
Sportello nazionale: https://banditransnazionali-miur.cineca.it/
Segretariato Internazionale: call@dutpartnership.eu
Riferimenti MUR (per i soli aspetti nazionali):
Rachele Nocera: rachele.nocera@mur.gov.it
Aldo Covello: aldo.covello@mur.gov.it
JOINT CALL 2022 (bando chiuso)
E' stata pubblicata in data 21 settembre il primo bando transnazionale della DUT (JC 2022) per progetti di ricerca e innovazione negli ambiti della transizione urbana verso la sostenibilità.
Il bando è strutturato in tre ambiti principali (Transition Patheway).
La Joint Call 2022 della DUT è supportata, per l'Italia, dal MUR e dal MiMIT con un budget totale di 18 M€:
Il bando prevede una procedura di presentazione delle proposte progettuali in due fasi, con le seguenti scadenze:
Documenti
![]() |
![]() |
Leggi la consultazione nazionale
/media/39795/avviso_nazionale_dut_n._1741_dell_08-09-2023.pdf
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy