LEAP-RE (Long-Term Joint EU - AU Research and Innovation Partnership on Renewable Energy)
LEAP-RE è un progetto congiunto tra l'Unione Europea e l'Unione Africana per la ricerca e l'innovazione sulle energie rinnovabili finalizzato alla creazione di un partenariato di lungo termine per finanziare progetti collaborativi di ricerca e lo sviluppo di innovazioni legate all'energia rinnovabile direttamente come parte del progetto. Il progetto coinvolge 83 organizzazioni in entrambi i continenti e di tutti i diversi settori della catena dell'innovazione: governo, ricerca e mondo accademico, settore privato e società civile, per condividere conoscenze e metodi per contribuire efficacemente alla lotta al cambiamento climatico e consentire, al tempo stesso, l'accesso all'energia pulita per tutti.
Gli obiettivi sono:
LEAP-RE promuove e attua congiuntamente attività di ricerca, innovazione e rafforzamento delle capacità. L'intero budget del programma è di circa 32 milioni di euro, di cui 15 milioni di euro finanziati dalla Commissione Europea sul budget di Horizon 2020.
In particolare, il pilastro 1 supporta progetti collaborativi di ricerca e innovazione mediante bandi congiunti sulla base della tabella di marcia sviluppata nelle attività preparatorie di LEAP-RE. I bandi per progetti di ricerca e innovazione sono finanziati da 15 agenzie di finanziamento della ricerca e dell'innovazione europee e africane e dall'UE. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha aderito alla Joint Call 2022.
Bando congiunto 2022
E' stato pubblicato il bando congiunto (Joint Call) 2022 per progetti collaborativi transnazionali, finanziato dai partner del consorzio con un budget di circa 4 milioni di euro più 2 milioni di euro di contributo comunitario. Il MUR partecipa con un budget di € 600.000,00 per il finanziamento dei partner italiani nei progetti.
La Joint Call finanzia progetti di ricerca di base, ricerca applicata e sviluppo sperimentale di durata da 12 a 24 mesi nelle sei aree della roadmap LEAP-RE:
I proponenti italiani sono invitati a consultare il National Annex contenuto nel Bando e l' Avviso Integrativo per le regole nazionali integrative di partecipazione.
Calendario
Bando:
Link utili:
Riferimenti MUR
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy