Il progetto Aquatic Pollutants, frutto di una collaborazione tra
le JPI Water, JPI Oceans e JPI AMR e della partecipazione di 32
partner, è dedicato al tema "Greening the economy in line with
the Sustainable Development Goals (SDGs)", con l'obiettivo di
rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca nel campo degli
ecosistemi acquatici. In particolare, il progetto mira ad
affrontare i rischi agli ecosistemi marini e d'acqua dolce causati
dalle sostanze inquinanti emergenti e dai microrganismi patogeni,
in particolare i batteri resistenti agli antibiotici. A tal fine,
26 enti partner dell'iniziativa, tra cui il MUR, hanno messo
insieme le proprie risorse nazionali, per il lancio di un bando
congiunto.
BANDO 2020
Il bando internazionale è stato lanciato il 17 febbraio 2020 e
mette a disposizione circa 22,6 milioni di euro dedicati al tema
"Risks posed to human health and the environment by pollutants
and pathogens present in water resources". Il bando supporterà
progetti di ricerca e innovazione che metteranno in atto approcci
integrati e multisettoriali per la gestione di rischi, combinando
le aree di ricerca relative ai "Contaminanti di preoccupazione
emergente" (CECs), ai patogeni e alla resistenza
antimicrobica.
Il MUR partecipa al finanziamento di questo bando con un budget di
€ 500.000, nella forma di contributo in conto capitale.
Informazioni per la partecipazione al bando
Per questo bando è stata adottata una procedura in DUE FASI:
1) La scadenza per la presentazione delle proposte preliminari è
il 16 aprile 2020 alle ore 17:00.
ATTENZIONE: così come previsto dall'art. 7, comma 4
dell'Avviso integrativo nazionale, la scadenza per la presentazione
delle proposte preliminari è stata prorogata al 18 maggio 2020 alle
ore 17:00 (CEST), a causa di problemi legati alla pandemia
Corona/Covid-19.
2) I consorzi che supereranno la prima fase di valutazione,
saranno invitati dal Call Secretariat a presentare le proposte
complete entro il 14 agosto 2020 alle ore 17:00.
Procedura internazionale
Tutte le informazioni relative alle tematiche del bando, ai
criteri di eleggibilità e alle scadenze per la presentazione
della pre-proposal, sono riportate nel bando
internazionale e nelle Guidelines for proposal
submission, disponibili al seguente link: https://aquaticpollutants.ptj.de/call1
I consorzi internazionali, dovranno presentare la proposta
progettuale attraverso la piattaforma dedicata, al link: https://aquaticpollutants.ptj.de/call1
Procedura nazionale
I criteri di eleggibilità per i partecipanti italiani sono
riportati nell' Avviso
integrativo nazionale e nell'allegato nazionale al bando,
consultabile al seguente link: https://aquaticpollutants.ptj.de/call1
Tutti i partecipanti, che intendono presentare richiesta
di finanziamento al MUR, devono compilare online, entro la stessa
scadenza della prima fase del bando internazionale
(16 aprile 2020 alle 17:00 CEST), la
domanda di finanziamento nazionale, completa con i relativi
allegati, pena la non eleggibilità della richiesta.
ATTENZIONE: la scadenza per la presentazione della domanda di finanziamento nazionale è stata prorogata al 18 maggio 2020 alle ore 17:00 (CEST), a causa di problemi legati alla pandemia Corona/Covid-19.
La piattaforma per il caricamento delle domande nazionali è
raggiungibile tramite il seguente link:
https://banditransnazionali-miur.cineca.it
Ai partecipanti che saranno ammessi alla seconda fase del bando,
verrà richiesto di presentare ulteriori documenti, così come
specificato nelle "Procedure operative per il finanziamento dei
progetti internazionali ex art. 18 D.M. n. 593 del 26 luglio
2016".
Avviso:
Il 12 Marzo 2020, dalle 13:00 alle 14:30 si terrà un webinar
informativo, in lingua inglese, organizzato dall' Aquatic
Pollutants Coordination Team.
Iscrizioni al seguente link: https://pietsch.wufoo.com/forms/webinar-registration-form/
Link utili
Sito web della JPI Water: http://www.waterjpi.eu/
Sito web della JPI AMR: https://www.jpiamr.eu/
Sito web della JPI Oceans: https://www.jpi-oceans.eu/
Pagina web del bando: https://aquaticpollutants.ptj.de/call1
Website caricamento domande nazionali: http://banditransnazionali-miur.cineca.it
Avviso Integrativo Nazionale: m_pi.AOODPFSR.REGISTRO
DECRETI(R).0000362.12-03-2020
Normativa nazionale per progetti internazionali: /era/programmazione-congiunta.aspx
Riferimenti MIUR
Aspetti di natura
internazionale:
Ing. Aldo Covello - tel.: (+39) 06 5849 6465; e-mail: aldo.covello@miur.it
Dott.ssa Valeria Cardia - tel.: (+39) 06 5849 7333;
e-mail: valeria.cardia@miur.it
Aspetti di natura nazionale
Dott. Michele Montano - tel. (+39) 06 5849 7118; e-mail: michele.montano@miur.it
_______________________________________________________
Pagina a cura di:
Ing. Aldo Covello - tel: (+39) 06 5849 6465 e-mail: aldo.covello@miur.it
Dott.ssa Valeria Cardia - tel.: (+39) 06 5849 7333;
e-mail: valeria.cardia@miur.it
Pagina a cura di:
Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca - Ufficio VIII
Via M. Carcani, n. 61 – 00153 Roma
Indirizzo di PEC: dgric@postacert.istruzione.it – E-mail: dgric.ufficio8@miur.it
Tel. 06 5849 7050 - C.F.: 80185250588
Privacy