La funzione del MIUR nel settore della cooperazione scientifica
multilaterale, cui è riconducibile l'attività internazionale di
organismi governativi e non, varia in ragione della tipologia
dell'ente, dell'attività scientifica condotta, nonché del sostegno
finanziario, laddove assicurato dal Ministero.
Per alcuni organismi, quali UNESCO, NATO, FAO, ONU
l'azione è quella di specifico sostegno tecnico-scientifico, con
l'apporto di contributi e suggerimenti, e in alcuni casi di
coordinamento, allo scopo di agevolare con puntuali direttive
l'opera di rappresentanza, realizzata da esperti esterni. Per altri
organismi quali CERN, IAEA, EMBC,
EMBL, ICTP
e IIAS, nei cui confronti il MIUR versa le quote di
partecipazione, l'azione è orientata ad una vigilanza sulla
coerenza dei risultati agli obiettivi programmati.
Pagina a cura di:
Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca - Ufficio VIII
Via M. Carcani, n. 61 – 00153 Roma
Indirizzo di PEC: dgric@postacert.istruzione.it – E-mail: dgric.ufficio8@miur.it
Tel. 06 5849 7050 - C.F.: 80185250588
Privacy